virtù e angeli

decorazione pittorica,

Fregi classici monocromi, sono compresi entro spartimenti variati secondo la distribuzione architettonica. Tali ornati sono disposti intorno a specchi quadrangolari con figure pure a monocromo: sopra le vele delle voltine, in corrispondenza delle finestre, sono Virtù, e ai margini dei lati traversi delle campate, coppie di angeli. Sui pilastri, soltanto il primo a destra ed il quinto a sinistra mantengono la decorazione originaria. Sono complesse candelabre

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Faccini Girolamo (1547/ 1614): esecutore
    Casoli Ippolito (notizie 1598-1622)
    Grassaleoni Girolamo (notizie Dal 1529 Ca./ 1629)
    Magagnino Giovanni Battista Detto Farina (notizie Fine Sec. Xvi-1613 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cittadella ( ) trascrive il contratto relativo alle decorazioni a monocromo fra i Padri del Convento e i pittori Giovan Battista Magagnino, Girolamo Faccini e Ippolito Casoli, in data 15 ottobre 1608. Nel contratto viene minutamente precisato il programma decorativo quasi completamente rispettato nell'esecuzione. Forse nel 1612 moriva il Magagnino al quale veniva sostituito Gerolamo Grassaleoni. Nel 1616 le pitture erano del tutto compiute
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017200
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Faccini Girolamo (1547/ 1614)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casoli Ippolito (notizie 1598-1622)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grassaleoni Girolamo (notizie Dal 1529 Ca./ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Magagnino Giovanni Battista Detto Farina (notizie Fine Sec. Xvi-1613 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'