ALBAREO ZONA METANODOTTO (insediamento)

Taggia, Eta' moderna

Nell'ambito di ricerche di superifice per la redazione di carte archeologiche comunali informatizzate nel Comune di Taggia, si è indagata la zona dell'Albareo, dove sono tuttora visibili resti di murature del Convento cinquecentesco. Qui è stata ritrovata una concentrazione di ceramiche; anche il toponimo di "Costa dei Frati" sembra confermare una importante e stabile presenza monastica nella zona. Inoltre, nelle aree limitrofe sono avvenuti pregressi ritrovamenti di età preistorica e protostorica e sono stati rilevati elementi strutturali con funzioni produttive di tipo preindustriale (Neviera Albareo di proprietà privata, già appartenuta ai Padri Domenicani di Taggia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'