poltrona, serie - manifattura italiana (seconda metà XIX)

poltrona, post 1850 - ante 1899

Quattro poltrone in legno intagliato. Sedile trapezioidale e schienale tondo, entrambi in paglia di Vienna. Gambe ad obelisco rovesciato con piedini, braccioli a ricciolo

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    paglia di Vienna
  • MISURE Altezza: 98.5 cm
    Larghezza: 61.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattro sedie sono probabilmente state realizzate alla fine del XIX secolo come testimonia il gusto eclettico delle diverse scelte decorative: l'ovulo da cui partono le foglie lanceolate si rifà allo stile Luigi XVI interpretato però in chiave stilizzata; i braccioli con il loro andamento sinuoso terminano con una piccola voluta che richiama alcune soluzioni tipiche del barocchetto, mentre i piedini geometrici sono vicini a tipi di soluzioni neoclassiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700257771
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS 120092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE