veste di statua, opera isolata di Scorza Caterina (seconda metà sec. XIX)

veste di statua, 1874 - 1874

LA VESTE SI COMPONE DI UN CORPINO E DI UNA SOTTANA . IL CORPINO E' RICAMATO AL CENTRO CON UN MOTIVO DI FIORI A CANDELABRA CHE NASCE DA UN CESPO DI ACANTO. RAMI CON FIORI E BACCHE ORNANO LE MANICHE, LE QUALI SONO TRATTENUTE DA UNA COCCARDA DI SETA. NELLA SOTTANA, AL CENTRO DI UNA LUSSUREGGIante CORNICE DI FOGLIAMI E FIORI, E' RICAMATA IN ORO UNA RAGGIERA SU CUI SPICCA -SOPRA LA MEZZALUNA- IL monogramma MARIANO CORONATO. IL VELO E' STATO SOSTITUITO DI RECENTE CON UNO MODERNO IN TAFFETAS CELESTE

  • OGGETTO veste di statua
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ bouclé/ ricamo
    filo metallico canutiglia
    seta/ gros de Tours/ laminatura
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 260
  • ATTRIBUZIONI Scorza Caterina (notizie Metà Sec. Xix): esecutrice
  • LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE QUESTA VESTE, RICAMATA DALLA RICAMATRICE GENOVESE CATERINA SCORZA, E DONATA NEL 1874 IN OCCASIONE DEL CINQUanteSIMO DELL'INCORONAZIONE DELLA STATUA DELLA VERGINE DEL SUFFRAGIO, VENNE PROBABILMENTE ESEGUITA SU MODELLO DI UNA VESTE PRECEDENTE, DONATA AL SANTUARIO NEGLI ANNI SETTANTA DEL XVIII SECOLO DA LAZZARO POZZO.I RICAMI DEL VELO ORIGINALE SONO STATI RIPORTATI SU NUOVA TELA NEL 1970
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192118
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SULLE FALDE POSTERIORI IN BASSO - "DONO 1874" - CATERINA SCORZA - lettere capitali - a ricamo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'