apparizione della Madonna con Bambino a San Felice da Cantalice

dipinto,

DIPINTO

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Scuola Genovese Del Piola (pellegrini 1994)
  • LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ATTRIBUZIONE DEL DIPINTO ALLA SCUOLA DEL PIOLA (SENZA SPECIFICARE SE DOMENICO, PAOLO GEROLAMO, ANTON MARIA O ALTRI) ESPRESSA ORALMENTE DA P. VENANZIO BELLONI E PUBBLICATA DA PELLEGRINI 1994 NON E' DA RITENERE VALIDA. SONO PRESENTI TENDENZE PITTORICHE DELLA SCUOLA GENOVESE TRA '600 E '700 DI MARTICE PIOLESCA, MA ANCHE BADARACCHESCA, ED IN OGNI CASO GENERICHE. NOTEVOLE E' LA SPROPORZIONE DI ALCUNE PARTI ANATOMICHE (AD ES. NEI PUTTINI ALATI), SEBBENE LA PENNELLATA IN ALCUNI PUNTI SIA PERVASA DA UNA CERTA FRESCHEZZA ESECUTIVA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700101058
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE