SANT'ANTONIO ZACCARIA

altare, 1608 - 1608

LA MENSA E' AFFIANCATA DA DUE COLONNE DI MARMO BIANCO SU ALTI BASAMENTI, CON CAPITELLI COMPOSITI. SULLA CIMASA AD ARCO SPEZZATO, CON CORNICI MODANATE, SONO COLLOCATE TRE STATUE.NELLA SPECCHIATURA CENTRALE DELLA MENSA E' INTARSIATA L'INSEGNA DEI BARNABITI IN MARMI POLICROMI. AL CENTRO DELLA CIMASA E' COLLOCATA LA STATUA DI S. ANTONIO M. ZACCARIA, FONDATORE DEI BARNABITI, IN ABITI SACERDOTALI. AI LATI SONO POSTE LE STATUE DI DUE PUTTI ALATI, SEDUTI

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ tornitura/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NEL CONTRATTO STIPULATO NEL 1608 A. BOZZO S'IMPEGNA A COSTRUIRE L'ALTARE DI S. BARTOLOMEO "DELLA GRANDEZZA DELLA CAPPELLA DELL'ANNONCIATA, POSTA IN LA D(ett)A CHIESA...PER IL Q(uondam) M(agnifi)CO GIO BATTA ZIGNAGO", FORNENDO UNATESTIMONIANZA SULL'ESISTENZA DELL'ALTARE E SULLA SUA COMMIT-TENZA (ALFONSO, 1985, P. 88). DA UN SUCCESSIVO CONTRATTO RISULTA CHE L'ALTARE ERA COLLOCATO LUNGO LA PARETE SINISTRA,COME E' ATTESTATO ANCHE DALL'ANONIMO DEL 1818 (POLEGGI,1969,P.48). L'ALTARE FU RIMANEGGIATO DAI BARNABITI, FORSE NEL XIX SEC. IN OCCASIONE DELLO SPOSTAMENTO NELLA PARETE DESTRA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042964
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1608 - 1608

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE