motivo decorativo zoomorfo/ motivi decorativi a foglie d'acanto/ motivi decorativi a volute/ teste di cherubino

candeliere d'altare,

La serie è caratterizzata da basi triangolari su piedi leonini, ornate sugli spigoli inferiori da tre testine alate di cherubino e su quelli superiori da tre volute sfrangiate a giorno, che si ripetono anche sul bordo del piattello dei candelieri e sui terminali della croce dai bracci lisci. Sul fronte è scolpito a bassorilievo uno stemma. Il nodo a basetto è ornato baccellature e testine alate di cherubini; il bulbo di inserimento è rivestito da foglie di acanto

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA ottone/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Lavagna (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie presenta una commistione di stili in una sintesi eclettica, conforme al gusto diffuso nella seconda metà del secolo XIX. Lo stemma che orna le basi dei pezzi compare anche in un vaso portafiori (cfr. scheda n. 40488) e nell'urna del S. Sepolcro opera di Vittorio Gaforelli di Milano (cfr. scheda n. 40469). Sembra però improbabile che la serie, di modesta fattura, sia di ricondurre al Gaforelli che eseguì tra l'altro anche il battistero. I candelieri, usati per la solennità della Madonna, e i quattro candelieri da mensa, sono menzionati nell'Inventario del 1975
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040489
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sotto lo stemma, in un cartiglio - BONETTI - a incisione -
  • STEMMI Sul fronte - Stemma - Stemma incorniciato da racemi vegetali, raffigurante sotto una fascia a tre stelle, una chiave ad una falce di luna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE