veste da statua, opera isolata - manifattura italiana (prima metà sec. XVIII)

veste da statua, 1700 - 1749

il manto fa parte del corredo della Madona del rosario. Sul fondo avorio sono ricamati mazzi di fiori fatti incontrare con nastri , reti di proporzioni ingigantite. E' ornato sui bordi di pizzo a fuselli applicato e presenta una foderatura solo lungo il bordo superiore: sono quindi visibili i tel ida cui è formato ( cuiòè a diascapito della conservazione dell'opera). Una grande luminosità è ottenuta nei ricami tramite l'uso di oro laminato, riccio,orpello,quest'ultimo cucito arete con pippiolini sull'incrocio, pailletes

  • OGGETTO veste da statua
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    seta/ taffetas/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura francese
  • LOCALIZZAZIONE Finale Ligure (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo una tradizione orale il manto faceva parte del corredo della MAdonan del carmine e venne poi passato al corredo del rosario. Il motivo decoratoivo e la ricerca di luminosità sono pienamente rocailles riscontrabili per esempio in ambito ligure nella pianeta del santuario della MAdonnetta. M. Cataldi Gallo, Il giardino di Flora, Genova, 1986
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE