armadio, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XVIII)

armadio, 1740 - 1760

Il corpo inferiore a cassettone presenta al centro un portello quadrato, con figura sagomata a compasso dal perimetro segnato da volute e con raggi curvilieni rilevati all'interno; ai lati stanno, per ogni metà, tre gruppi di cinquer tiretti ciascuno. Sul sovrastante ripiano poggia il secondo corpo dell'armadio, con in basso sette sportelli (inframmezzati ai sei basamenti delle lesene), ciascuno decorato da un riquadro rettangolare che include una figura sagomata con curve intersecantesi all'interno più complessa in quella centrale. Al di sopra di una fascia modanata poggiano le lesene, leggermente rastremate, concluse in capitelli corinzi e alternate alle ante apribili (due contigue al centro delle due metà dell'armadio); queste recano pannelli con figure sagomate, ancora con intersezione all'interno di curve che partono dagli spigoli del perimetro. La cornice architravata, scandita da parti leggermente avanzate in corrispondenza delle lesene, si compone di due registri modanati (aggettante il superiore) inframmezzati da uno liscio, e si inarca in metà, sopra la nicchia centrale centinata, chiusa da uno sportello a vetri

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Diano Castello (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'armadio è opera di buona fattura di ebanisti liguri settecenteschi; le soluzioni decorative dei pannelli, analoghe a quelle del coro ligneo, consentono di attribuirla ad artigiani della stessa scuola o bottega che lavorò a quell'impresa (cfr. scheda 07/00027805). Affinità stilistiche si riscontrano anche rispetto alla coppia di armadi della scheda 07/00027954, nello stesso locale, per cui è da ritenere che, sia il coro, si al'arredo della sacrestia, facciano capo ad un'unica commissione, che risale ai decenni successivi al completamento delle strutture murarie della chiesa e degli annessi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027856
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE