lavabo da sacrestia, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII, sec. XIX)

lavabo da sacrestia, post 1700 - ante 1799

Il lavabo, in marmo bianco è costituito dal basso in alto da una vasca semicircolare dal grosso labbro liscio e arrotondato; da un corpo trapezoidale limitato da un bordo a incavo e riquadrato lateralmente da due cartelle; da un aggettante e modanato corpo superiore, centralmente caratterizzato da un cherubino, sul quale è fissato il bocchettone

  • OGGETTO lavabo da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ sagomatura/ modanatura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta evidentemente di un lavabo costituito da pezzi di reimpiego. Si può ipotizzare che il corpo centrale, data la caratteristica forma possa aver costituita la parte superiore di un lavabobo esistente già in epoca settecentesca, mentre per gli altri due corpi potrebbe trattarsi di una sistemazione avvenuta in epoca più tarda, probabilmente ottocentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE