anfora (variante Dressel 20)

Ortonovo, I d.C primo quarto

Anfora con orlo a fascia ingrossata; collo cilindrico solo lievemente svasato verso l'alto; anse a sezione curvilinea impostate sotto l'orlo. Sebbene non sia possibile un'identificazione sicura, le analogie morfologiche e di argilla fanno ritenere questo esemplare una variante precoce di Dressel 20, gruppo di contenitori oleari di provenienza iberica. E' possibile un collegamento orientativo del pezzo in esame con la forma 83 di Oberaden. Argilla a impasto molto compatto; superficie interna e esterna nocciola, al nucleo grigio rosato; dimagrante piuttosto abbondante, bianco, bruno

  • OGGETTO anfora variante dressel 20
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Diametro: 11.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE anfore da trasporto/ produzione iberica
  • LOCALIZZAZIONE magazzino Casale Menchelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ortonovo (SP)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO 00023549,00023554,00023555,00023556,00023550,00023560,00023569,00023571,00023572,00023573,00023574,00023575,00023576,00023577,00023578,00023579,00023580,00023581,00023582,00023583,00023584,00023585,00023586,00023587,00023588,00023589,00023590
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700023570
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'