olla

Ortonovo, età romana imperiale

Olletta con alto orlo svasato, ripiegato verso l'esterno; inizio di parete verticale. Spirale costolata applicata sul bordo esterno dell'orlo. Questo tipo di decorazione, analogo a quello dei piatti di forma Isings 43, è inconsueto nelle olle. Il frammento proviene da uno strato della metà del III sec. d.C. Vetro soffiato verdazzurro, con striature e iridescenze

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'