boccale

Ortonovo, I-IV d.C I d.C. metà

Frammento di labbro distinto verticale ingrossato, con orlo smussato, e di spalla arrotondata su cui si innesta l'ansa a nastro, forse con sviluppo ad orecchia. Benché di lunga durata, la forma non è ancora definita nel suo arco di presenza. Per alcuni moduli che si conservano nella forma attraverso il tempo cfr. CRISTOFANI 1968; LAMBOGLIA 1962 e 1957. Argilla beige rosata, compatta e ben depurata, con frattura netta; rari inclusi bianchi. Superficie lisciata al tornio

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, lisciatura
  • MISURE Diametro: 9.1 cm
    Spessore: 0.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA COMUNE
  • LOCALIZZAZIONE magazzino K
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ortonovo (SP) - Liguria
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO 00028937,00028942,00028943,00028959,00028960,00028961,00028962,00028963,00028965,00028966,00028968,00028988
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'