orlo (labrum)

sec. I d.C

Il frammento interessa parte dell’orlo di un labrum quadrangolare; l’orlo è composto da una fascia piana che aderiva alla tazza decorata da rosette a quattro petali e bottone centrale e chiusa esternamente da un bordo ricurvo a kyma lesbico. Rilievo tenue quello del kyma, la rosetta è sottolineata da forellini regolari a trapano. Questo tipo di ornato è per ora unico nei frammenti di labra rinvenuti a Luni

  • OGGETTO labrum
  • MATERIA E TECNICA marmo lunense
  • MISURE Altezza: 5.4 cm
    Lunghezza: 11.6 cm
    Spessore: 2.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Magazzino Nord
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Ortonovo (SP)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700003047
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'