bicchiere (Isings 33)

Ortonovo, seconda metà I d.C - II d.C

Il frammento apparteneva ad un bicchiere con parete decorata da fascia di costolature a rilievo, che disegnano degli archi. Il piede a calice, leggermente concavo, è tagliato a spigolo vivo, Questo tipo di decorazione, comparso in età claudia o claudio-neroniana, ha il suo periodo di maggiore diffusione in epoca flavia. E' più frequente tuttavia il tipo con piede ad anello, mentre questo dovrebbe appartenere ad una variante più tarda

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - seconda metà I d.C - II d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'