casa-con annessi

Cormons, 1811/00/00 ante - 1811/00/00 ante

Edificio molto degradato, non raggiungibile. Descrizione tratta dalla scheda cartacea in allegato. "La volumetria prismatica dell'edificio si basa su di una pianta a rettangolo allungato corrispondente a due abitazioni allineate: la parte più antica a Est era in origine affiancata da una zona di annessi. Questi furono trasformati in abitazione principale all'inizio del XX secolo. La casa più antica conserva caratteri distributivi e materiali originari. Divisa in tre livelli orizzontali presenta impianto bicellulare con focolare sporgente. La parte più recente ha al primo piano un ballatoio in legno servito da una scala esterna. Il fronte principale, regolarmente partito, riflette la divisione interna. Il prospetto retro mostra un ampliamento corrispondente al primo livello della casa più recente, le testate sono occupate rispettivamente dal focolare e da un corpo poligonale a due livelli con copertura piramidale, (non visibile a causa della folta vegetazione n.d.c.). L'edificio è sito in prossimità dell'abitato di Cormons, lungo le estreme pendici del Monte Quarin, in corrispondenza della strada che risale il colle. Si dispone lungo la storica via congiungente le cinte di Santa Maria (ora Adalberto, duomo di Cormons) e San Giovanni di più antica fondazione. L'edificio, sorto in posizione allora isolata, presentava casa e annessi rustici in linea su cortile e orto di pertinenza, secondo il diffuso modello pre Ottocentesco. Ha subito una trasformazione agli inizi del secolo XX: gli annessi originari in casa principale."

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1811/00/00 ante - 1811/00/00 ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE