scaldavivande - ambito Italia nord-orientale (secc. XIX/ XX)

scaldavivande,

recipiente circolare decorato con motivi fitomorfi stilizzati di cui un giglio è riportato sui tre elementi che probabilmente formavano il coperchio e che sono incardinai sulle sporgenze al di sopra dell'orlo delle tre corrispondenti gambe, applicate tramite diramazioni al fondo sagomato e di minori dimensioni del recipiente

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE