Cassettone intarsiato

cassettone, 1600 - 1649

Cassettone a quattro cassetti poggiante su bassi piedi trapezoidali e fronte a corpo centrale rientrante, sfacettato, con profilo a linea spezzata decorato con intarsi in avorio. La decorazione dei cassetti si sviluppa entro una cornice lineare, con motivi floreali a steli, bacche e tulipani con putti al centro. Le maniglie a battente sono in bronzo

  • OGGETTO cassettone
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intarsio
    legno di olivo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico del Castello di Miramare
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Miramare
  • INDIRIZZO Viale Miramare, Trieste (TS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante i rimaneggiamenti successivi (l'interno dei cassetti è rifatto e le serrature sono di epoca posteriore) il mobile rinvia a modelli seicenteschi diffusi in ambito lombardo-veneto, ispirantisi a un repertorio decorativo di indubbia derivazione fiamminga, come suggerisce il motivo del tulipano. L'opera in oggetto presenta alcune affinità stilistiche con un cassettone conservato presso il Museo Civico di Storia e Arte di Trieste, donato dalla contessa Margherita Nugento nel 1954 (Cfr. Alberici 1980)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600006513
  • NUMERO D'INVENTARIO EK55009
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Storico e Parco del Castello di Miramare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli - Venezia Giulia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE