paesaggio lacustre

disegno acquerello,

disegno ad acquerello incollato su un cartoncino bianco che rappresenta la riva di un lago con fiori, arbusti e tre cipressi

  • OGGETTO disegno acquerello
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Latri Mikhail (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione demaniale "Eleonora Duse"
  • LOCALIZZAZIONE Loggia del Capitano
  • INDIRIZZO Via Regina Cornaro 221, Asolo (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquerello è parte di un corpus di sedici opere grafiche realizzate nel 1896 dagli allievi dell'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo e donate a Eleonora Duse probabilmente in occasione della sua seconda tournée in Russia, nel dicembre di quell’anno (si confronti la scheda 0500722804). Il disegno è opera di Mikhail Latri (o Lattri)(1875-1942), nipote del celebre paesaggista russo Ivan Aivazovsky (1817- 1900) che fu suo primo maestro e che lo indirizzò agli studi presso l’Accademia imperiale di San Pietroburgo nel 1896 sotto la guida di A. Kuindzhi (1841-1910). L'anno successivo Latri lasciò l'Accademia, in concomitanza con l'allontanamento del maestro, per poi conseguire il diploma solo nel 1902. È possibile che fosse anche egli tra gli allievi di Kuindzhi che parteciparono al viaggio di studio in alcune capitali dell’arte europea promosso su iniziativa del maestro, insieme a V. Purvītis (1872-1945), J. Rozentals (1866-1916) e N. Chimona (1864-1929), tutti autori di alcuni dei disegni donati a Eleonora Duse
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500722807
  • NUMERO D'INVENTARIO 618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • ISCRIZIONI in basso a destra - M. Латри - a pennello - russo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'