Conservare e restaurare il legno. burattino in legno di Pinocchio

manifesto pubblicitario, 2009 - 2009

Lettura iconografica: legno; burattino. Categoria merceologica/tipo evento: industria del legno; convegni; istruzione; università; amministrazione pubblica; amministrazione centrale; enti locali; amministrazione comunale; istituzioni culturali; turismo; associazioni di promozione turistica; industria chimica; coloranti e pigmenti; vernice. Nomi: XXV Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali; Conservare e restaurare il legno; Casa della Gioventù; Università degli Studi di Padova; Dipartimento di Scienze Chimiche; Università Ca' Foscari di Venezia; Dipartimento di Scienze Ambientali; Università degli Studi di Genova; Dipartimento di Scienze per l'Architettura dsa; Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio; Università degli Studi di Brescia; Centro di Studio e Ricerca per la Conservazione e il Recupero dei Beni Architettonici ed Ambientali; Dipartimento di Ingegneria Civile; Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria; Dipartimento del Patrimonio Architettonico ed Urbanistico; Politecnico di Milano; Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Ambiente Costruito; MIBAC; Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Direzione Generale per i Beni Architettonici Storico Artistici ed Etnoantropologici; Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali; INSTM; ISCR; Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro; CNR; Consiglio Nazionale delle Ricerche; ICCROM; International Center for Conservation Roma Center; Amministrazione Comunale di Bressanone; Azienda di Cura e Soggiorno di Bressanone; Arcadia Ricerche srl; Colorificio San Marco spa; Pinocchio. Luoghi: Bolzano; Bressanone; Padova; Venezia; Genova; Brescia; Reggio Calabria; Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ offset
  • MISURE Altezza: 96 cm
    Larghezza: 67 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708967
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.223
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI in alto, a destra - XXV convegno internazionale/ scienza e beni culturali/ CONSERVARE/ E RESTAURARE/ IL LEGNO/ CONOSCENZE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE/ Bressanone 23-26 giugno 2009/ casa della gioventù/ sede estiva università di Padova/ via rio bianco, 6 - stampatello - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2009 - 2009

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE