L'impresario delle Smirne. uomo vestito alla turca affiancato da immagine di donna in abiti settecenteschi, un orologio da parete e una radio

manifesto teatrale, 2009 - 2009

Lettura iconografica: figura maschile; uomo; occhiali da sole; sciabola; turbante; figura femminile; donna; cappello; tricorno; orologio da parete; radio. Categoria merceologica/tipo evento: spettacolo; teatro; prosa; festival; associazioni culturali; attività finanziarie e assicurative; banche. Nomi: Teatro Stabile del Veneto; Teatro Stabile di Catania; Fondazione Antonveneta; La Biennale di Venezia; 40.o Festival Internazionale del Teatro; Teatro La Fenice; L'impresario delle Smirne; Carlo Goldoni; Nino Rota; Luca De Fusco; Antonio Di Pofi; Eros Pagni; Gaia Aprea; Anita Bartolucci; Alberto Fasoli; Piergiorgio Fasolo; Max Malatesta; Giovanna Mangiù; Matteo Mauri; Alvia Reale; Paolo Serra; Enzo Turrin; Antonio Fiorentino; Maurizio Millenotti; Alessandra Panzavolta; Emidio Benezzi; Franco Buzzanca; Teatro Malibran. Luoghi: Catania; Venezia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2009 - 2009

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE