La città si fa bella. prospetti di edifici architettonici

manifesto pubblicitario, 2009 - 2009

Lettura iconografica: prospetti architettonici; edifici. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazioni culturali; musei; mostre; convegni. Nomi: La città si fa bella spazi per l'abitare; Busto Arsizio tra le due guerre idee architetture interni; Civiche Raccolte d'Arte Palazzo Marliani Cicogna; Giulio Minoletti; Visioni urbane di Maurizio Montagna; GAM; Civica Galleria d'Arte Moderna. Luoghi: Varese; Busto Arsizio; Gallarate

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 97.6 cm
    Larghezza: 68.3 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708900
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI margine destro, in basso - STAMPATO IN PROPRIO - stampatello maiuscolo - a inchiostro - italiano
  • STEMMI in alto, a destra - civile - Stemma - Provincia di Varese - 1 - D'argento: il PRIMO, alla effigie di San Vittore, movente dal braccio orizzontale della croce, il viso e le mani di carnagione, vestito con la tunica di rosso e con la corazza di cuoio al naturale, il capo coperto dall'elmo, dello stesso, il fianco destro sostenente la daga di argento, il Santo tenente con la mano destra l'asta di nero munita del vessillo bifido, di bianco al naturale, caricato dalla crocetta di rosso, con la mano sinistra la palma di verde; il SECONDO, al gallo ardito, di rosso. Ornamenti esteriori da Provincia. A destra: PROVINCIA/ di VARESE
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2009 - 2009

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE