Tessuti Marzotto. pezza di tessuto si srotola da uno stabilimento lungo la sagoma dell'Italia

locandina pubblicitaria,
Emka (notizie Quarto-settimo Decennio Sec. Xx)
notizie quarto-settimo decennio sec. XX

Lettura iconografica: Italia; tessuti; stabilimento industriale. Categoria merceologica/ tipo evento: industria tessile; tessuti; prodotti autarchici. Nomi: Tessuti Marzotto. Luoghi: Vicenza; Valdagno; Brescia; Manerbio

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Emka (notizie Quarto-settimo Decennio Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo Marzotto è una famosa fabbrica tessile italiana, con sede a Valdagno, in provincia di Vicenza. È stata creata nel 1836 come Lanificio Luigi Marzotto & Figli, da Luigi Marzotto (1773-1869). Iniziò come piccola attività a conduzione familiare; con l'industria crebbe anche il paese di Valdagno, anche grazie all'edificazione della "Città sociale", dove una precisa organizzazione d'avanguardia - considerati i tempi - forniva le case agli operai, le ville ai dirigenti e una serie di servizi per i lavoratori e le loro famiglie. Tra il 1927 e il 1928 Gaetano Marzotto assunse il controllo del Lanificio di Manerbio (Brescia)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652250
  • NUMERO D'INVENTARIO 01516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - EMKA - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Emka (notizie Quarto-settimo Decennio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'