Croce astile

croce processionale,

Impugnatura liscia, nodo a coppa, bacellatura su due ordini, parte superiore a rilievi cesellati con foglie. Le figure sono collocate entro terminali lobati di cui é probabilmente andata persa la decorazione mobile; croce lavorata con girali doppi di fiori. erso: raffigurante la Madonna col Bambino al centro; San Matteo a sinistra; San Giovanni Evangelista a destra; San Giovanni Apostolo nella parte superiore e Maria Maddalena in quella inferiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE