croce processionale - manifattura veneta (seconda metà sec. XVI)

croce processionale, 1550-1599

Impugnatura liscia, nodo a coppa bacellata su due ordini; la parte superiore e' lavorata a rilievi cesellati con foglie. le figure sono collocate entro terminale lobati di cui e' probabilmente andata persa la decorazione mobile come all' incrocio delle braccia. La croce e' lavorata con motivo a doppi girali di fiori. Recto: croce astile raffigurante Cristo morto al centro; in alto Dio Padre; a sinistra San Marco; a destra Santa Lucia; in basso S. Giovanni apostolo

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giorgio
  • INDIRIZZO Via Tormene 9, Baone (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' oggetto, di buona fattura, presenta affinita' con analoghi esempi di oreficeria tardo Cinquecentesca veneziana e veneta. Alcuni elementi sti- listici e tipologici (panneggio incisivo, espressivita carcata dei visi pettinatura della Madonna sul recto) portano a supporre l' intervento di un orafo di ambito padovano. Le uniche notizie relative ad una croce di una certa importanza, reperite nelle visite pastorali, si riferiscono a un Crocefixum impositum super dicto altare sti Rochi ... a fabre manu excellentis artificis inde removeret ... ad fornicem cappellae altaris maigris. , la prima; e a una croce parrocchiale di rame dorato la se- conda (rispettivamente nel 1620 e nel 1747); ripresa quest' ultima nel 1876 come croce parrocchiale di rame argentato . Non si puo' tuttavia procedere ad una identificazione certa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500045920
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE