Gianfrancesco Gonzaga Quinto Capitano e Primo Marchese di Mantova

negativo, 1937 - 1937
Anonimo
1878

La lastra negativa presenta due diverse numerazioni, forse frutto di successive inventariazioni

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Gianfrancesco Gonzaga - Medaglie - Esposizioni
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra rappresenta il recto della medaglia in bronzo coniata da Pisanello con il profilo di Gianfrancesco Gonzaga, primo marchese di Mantova (cfr. NCTN 03230769 per il verso). L'esemplare conservato alla Ca' d'Oro di Venezia fu esposto alla Mostra iconografica gonzaghesca del 1937. L'immagine non è pubblicata nel catalogo della mostra, ma lo scatto è stato probabilmente eseguito in questa occasione: cfr. Mostra iconografica gonzaghesca, Catalogo delle opere, Mantova, Palazzo Ducale, 16 maggio-19 settembre 1937, Mantova, Tip. L'Artistica, 1937, p. 9, n. cat. 33. Per una scheda recente della medaglia cfr. A casa di Andrea Mantegna. Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento, a cura di Rodolfo Signorini, Catalogo della mostra, Mantova, 26 febbraio-4 giugno 2006, Milano, Silvana, 2006, p. 381, n. 29, fig. 29 (esemplare del Museo Numismatico della Fondazione Banca Agricola Mantovana)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303230720
  • NUMERO D'INVENTARIO 1204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sulla carta in basso a sinistra e sull'emulsione in basso a destra - 75 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1937 - 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'