Scorcio della cupola della chiesa di Vajano. Decorazioni

disegno, ca 1750 - ca 1799

ARCHITETTURE: volta con cupola cassettonata con alto tamburo; nicchia con vela decorata a cassettoni

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro bruno/ acquerellatura bruna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Manzoni 12, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo l'iscrizione il disegno si riferisce alla cupola della chiesa di Vajano nei pressi di Cremona. Qui si conserva una chiesa parrocchiale risalente al sec. XVII, che venne rimaneggiata nel corso del '700. Le indicazioni fornite nel cartellino non specificano se trattasi di un disegno esecutivo o di uno studio a posteriori. L'illusionismo prospettico tiene sicuramente conto delle cupole e degli sfondamenti operati intorno alla metà del '700 da Antonio Galli Bibiena (1697-1774 ca.) ma di cui Padre Andrea Pozzo (1642-1709) era divenuto in precedenza uno specialista e i cui modi erano stati diffusi attraverso la sua stessa trattatistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301938624
  • NUMERO D'INVENTARIO 4834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI in basso - CUPOLA DELLA CHIESA DI VAJANO - corsivo - a penna -
  • STEMMI in basso a destra - museale - Marchio - Museo Poldi Pezzoli - iniziali MPP racchiuse in cerchio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE