Scena teatrale d'ispirazione esotica. Veduta di citta' esotica

disegno, ca 1825 - ca 1849

ARCHITETTURE: edificio a capanna con loggiato e tendaggi; edificio con minareto (?)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita/ inchiostro bruno/ acquerellatura colorata
  • ATTRIBUZIONI Vacca Luigi (1771/ 1854)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Manzoni 12, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è riferibile a Luigi Vacca, nonostante sul supporto venga fornita dal collezionista Lampugnani l'indicazione "A. Vacca". Dell'autore la medesima raccolta conserva numerose prove. Si tratta molto probabilmente di una scenografia per un'opera con ambientazione esotica, come la presenza delle architetture che si colgono a sinistra lascia ipotizzare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301938603
  • NUMERO D'INVENTARIO 4792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • STEMMI in basso a destra - di collezione - Marchio - Lampugnani Riccardo - iniziali MPP racchiuse in cerchio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vacca Luigi (1771/ 1854)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1825 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'