gloria di San Firminia

dipinto, 1872 - 1872

Soggetti sacri: Santa Firminia è asissa tra le nubi in tunica gialla e manto rosso; è attorniata da angeli e testine alate; un angelo in tunica viola le pone in capo una corona di alloro; sulla sinistra un angelo porge a un santo la palama del martirio; sulla destra stà assiso un altro santo martire con aureola e palma nella mano destra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bergamaschi Giovanni (1828/ 1903)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un testo edito in occasione del completamento degli affreschi del Bergamaschi in Sant'Agata si legge "Sul finire del mese di luglio 1872 il prof. Bergamaschi Giovanni scopriva nella prepositurale di Sant'Agata un nuovo affresco avente per oggetto un'altra compatrona della medesima cheisa e parrocchia. E' San Firminia, vergine e martire romana. Forse alcuni meraviglieranno di questa scelta...ma non si potrà che encomiare Monsignor Aroldi e l'artista Bergamaschi, quello per la proposta, questo per l'accettazione...l'Artista ha voluto ritrarre il punto supremo cui intese la santa, la gloria cioè immortale. Egli immagina venga portata in cielo da una corona di angeli...Tutti i precetti dell'arte vi paiono scrupolosamente, senza pedanteria, attuati"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300134440
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bergamaschi Giovanni (1828/ 1903)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1872 - 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'