fonte battesimale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVIII)

fonte battesimale, ca 1700 - ca 1799

Una colonna in marmo rosso con inserti in marmo verde arricchita ai lati da motivi vegetali in marmo grigio sostiene la vasca semiellittica in marmo rosso con bordo fortemente modanato. Ai lati, motivi a volute. Il coprifonte è in legno di noce e ha forma di tamburo semiellittico; è apribile mediante due sportelli. In basso, ai lati, due volute ripetono quelle in marmo della vasca. In alto, cimasa mossa da volute, con cornice mistilinea conclusa al centro da una conchiglia

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Azzate (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Due segnalazioni parlano di un battistero rotondo in pietra di Salterio (probabilmente quello che vediamo oggi usato come acquasantiera; Don Daverio, Descrizione chiesa di Azzate del 1573, ACAM, Visite Pastorali, vol 32; mons. Seneca, descrizione del 1581, ACAM, Visite Pastorali, vol. 84). In vari regesti della Curia, fino a tutto il sec. XVII, si nomina il battistero esistente in San Rocco, di forma ottagonale: malgrado i ripetuti ordini di trasferirlo nella parrocchiale emanati dai delegati arcivescovili, lo spostamento non fu mai eseguito. Probabilmente si costruì un nuovo battistero e lo si collocò a mtà della navata di destra. Durante i rifacimenti della chiesa, nel 1851, come documenta un'ordinanza di mons. Romilli del 1855, il fonte fu trasferito accanto all'ingresso principale, a sinistra (ACAM, Visite Pastorali, Arc. Bartolomeo Romilli, vol. 101, p. 7)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086689
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE