paramento liturgico - manifattura francese (inizio sec. XX)

paramento liturgico,

Paramento composto da una pianeta, quattro manipoli, due stole, una continenza, un coprileggio, una busta, un velo del calice, un piviale, due dalmatiche e due capini. Tessuto tipo lampasso a fondo raso (bruno) con effetto di disegno per tre trame lanciate (bruna, gialla e oro filato) legate in diagonale da ordito di legatura (marrone). Disegno a trionfi di foglie e fiori che si alternano a ciuffi di foglie in una disposizione a scacchiera; i rametti di mughetto sono broccati, in argento rizzo. Galloni tessuti in filo giallo con rare trame in oro filato; punteggiatura in argento lamellare e festonatura trinata. Fodere di taffetas rosso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE