ritratto del sacerdote Ludovico Sanderi

dipinto, 1700 - 1749

Ritratto frontalmente, il personaggio siede su una sedia borchiata; la mano sinistra è appoggiata sul bracciolo, la mano destra, invece, su due tomi. I libri sono posati su di un tavolo dal rivestimento damascato; sullo sfondo a sinistra si nota una colonna in parte coperta da un drappo. L'abito del personaggio è reso con un inusuale tratteggio a lisca di pesce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del canonico bozolese Ludovico Sanderi, nato il 28 febbraio 1686. Fu eletto arciprete di San Pietro in Bozzolo nel 1747 dove morì nel 1755, come si legge nell'iscrizione del cartiglio posto sopra il quadro. La tela è collocabile in quella serie voluta dalla fabbriceria di San Pietro, che intendeva immortalare tutti i sacerdoti che si succedevano nell'incarico. Non esiste un documento che identifichi l'autore dell'opera: tuttavia date le differenze stilistiche tra questo e i ritratti precedenti, si ritiene che si tratti di un pittore al di fuori del circondario bozzolese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sopra la cornice - LUDOVICUS SANDERI BOZULENSIS NATUS DIE XXVIII FEB. 1686 ELECTUS 1747 MOTUUS 1755. Sul primo libro si legge il titolo: SANDERVE DE VISIBILE MONARCHIA ECCL. sa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE