croce processionale, opera isolata - ambito lombardo (prima metà sec. XVIII)

croce processionale, 1700 - 1749

La croce astile presenta uno stelo d'innesto decorato con scanalature. Sopra di questo vi è un nodo con quattro grossi fioroni a rilievo. Sotto di questi scanalaturte rastremate ed intrecci festonati di fiori. La croce, di forma latina, presenta delle cimase a giglio composte da due volute sbalzate, contrapposte e da una conchiglia centrale. I bracci della croce presentano delle modanature a rilievo. La statuina del Cristo è applicata dietro di questa vi è una raggera quadripartita, composta da lamina tripuntuta di diversa lunghezza

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE