calice, opera isolata di Sciomacher f.lli (sec. XIX)

calice, 1880 - 1880

Il calice presenta un basamento circolare con orlo sbalzato e decorato con una greca formata da foglie di acanto. Sul piede decorazioni a rosella ed i quattro simboli degli Evangelisti (a tutto tondo): leone, toro, aquila ed angelo. Lo stelo presenta un nodo ad anfora con decorazioni a foglie e grappoli. sulla coppa vi è una decorazione applicata, con roselle a quattro medaglioni con testine raffiguranti i quattro Evangelisti (a tutto tondo) racchiusi entro volute d'acanto ed interposti da minuscole mandorle lisce

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Sciomacher F.lli (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Crema (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data qui riportata del 22 agosto è da ascrivere all'anniversario del miracolo del Crocifisso miracoloso di Crema (cappella sinistra dell'altar maggiore) quando la Croce, alla presenza dei fedeli, in occasione di un incendio appiccato in chiesa dai mercenari (1448) durante le guerre tra gli sforzeschi e i veneziani, presentò la statua del Cristo che ritraeva i piedi, venuti a contatto con le fiamme. Relativamente all'indicazione della manifattura d'arte sacra Sciomacher (via orefici 26) di Milano, troviamo la loro etichetta sul cilindro contenitore del calice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300080594
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1982
    2006
  • ISCRIZIONI sotto il basamento - solemni centenaria die 22 augusti 1880 ad aram S.S crucifixi in cathedrali cremensi comitatus rebus chatolicis tuondis promovendis in dioces constitutus D.D.D - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1880 - 1880

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'