episodi della vita di un santo

dipinto, 1400 - 1445

Si tratta di un affresco compartito in due scene da cornici pure a fresco. Non è identificabile il soggetto dei due episodi dipinti a colori molto intensi su fondo blu

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 75 cm
    Larghezza: 172 cm
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Antonino De (notizie 1419)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fu assegnato ad Antonio De Ferrari da Pavia dal Toesca a causa di analogie stilistiche che lo avvicinano agli affreschi della chiesa di San luca, dipinti dal De Ferrari nel 1419 (Toesca); tale attribuzione fu poi unanimemente accettata dalla critica: dal Thieme-Becker al Van Marle al Camelli al Puerrai, che sottolinea i caratteri ancora trecenteschi dell'affresco "nello spirito quasi della pittura di Tommaso da Modena; ma si distingue dalla più diffusa tradizione lombarda che fa capo a Michelino da Besozzo a ai de Veris. Lo squillante colore gotico, nota ancora il Puerari, si modella plasticamente entro contorni taglienti, con effetto di rilievo e di chiaroscuro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300077918
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1445

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'