Capitello, architrave, fregio e cornice dell'ordine ionico

disegno architettonico, 1724 - 1724

disegno di architetture

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ inchiostro a penna/ penna
  • ATTRIBUZIONI Ligari Pietro (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno proviene dalla casa Ligari a Sondrio. Il disegno fa parte di una serie di 28 fogli contrassegnati dalla stessa filigrana entro squadrature di mm. 345 x 360 x 205. (cfr. P. Ligari, Inventario 1735-1737, ms. conservato presso il Museo di Sondrio, p. 44: "Il Vignola d'architettura da me disegnato, l. 30; C. Bassi, I pittori Ligari di Sondrio, in "Rivista Archeologica dell'antica provincia e Diocesi di como, fasc. 99/100/101, 1930, Estratto a cura dell'Associazione Valtellinesei residenti a Milano, pag. 31; Inventario della Donazione al Comune di Sondrio, 98; L. Giordano, Pietro Ligari, Sondrio 1998, p. 32)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sul foglio - IL MODO DI FARE IL CAPITELLO IONICO ANCORCHE NELLA / PRESENTE CART ASIA DISEGNATO CON LA PIANTA E PROFILO PER PIU' CHIARA INTELIGE/NZA SI DEVE TIRARE DUE LINEE PERPENDICOLARI: DISTANTI UNA DALL'ALTRA DUE MODULI LE / QUALI PASSANO PER IL CENTRO DEGLI OCHI DELLE / UOLUTE E' SONO DETTE CATETTI, TUTTA LA UOLUTA / DEUE ESSERE PARTI 16 IN ALTEZZA OTTO RESTANO / SOPRA L'OCHIO IL QUALE AUERA ANCOR ESSO DU EPARTI / IL MODO COL QUALE SI FANNO QUESTE UOLUTE E' / DISEGNATO NELLA SEGUENTE CARTA E' UI SARA' / ANCHE BREVEMENTE SCRITTO (PER QUANTO COM/PORTA LO SPAZIO) IL MODO CON IL QUALE SI / PROCEDE. CARTE XVII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1724 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'