brocca, opera isolata - produzione italiana (sec. XIX)

brocca,

Grandi recipienti in ottone, forma arrotondata decorati al centro con motivo cordonato in rilievo, imboccatura stretta con bordo martellato, impugnatura rigida

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplici arredi, probabilmente orcioli per l'acqua, di non facile attribuzione ( Italia centrale ? ). Difficile anche stabilire la datazione, stilisticamente di tipologia del sec. XVI-XVII, largamente usata e imitata nei secoli successivi, presentano una fattura ripetitiva, non originale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067078
  • NUMERO D'INVENTARIO 769
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE