Cristo crocifisso

croce d'altare, post 1790 - ante 1810

Croce d'altare, in lamina sbalzata d'ottone argentato su struttura lignea dipinta di grigio, base a struttura trapezoidale, con specchiatura ornata con fiori e foglie centrali a due volute ricurve sui lati, su questa poggia la croce liscia, con le estremità dei bracci decorati a sbalzo con foglie d'acanto, volute, conchiglie, piccoli serti fioriti, Cristo di bronzo fuso e dorato come la piccola raggiera circolare, applicato alla croce con tre perni

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA ottone/ argentatura/ laminazione
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo liturgico presenta ancora elementi decorativi di stile neoclassico cfr. le specchiature alla base, conchiglie, piccoli fiori. Per qualità formali e stilistiche, scelta delle decorazioni, materiale usato, è arredo realizzato fra la fine del sec. XVIII - inizio sec. XIX e comune in area lombarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300066577
  • NUMERO D'INVENTARIO 5036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE