Angioletti

disegno, post 1725 - ante 1749

FIGURE

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA sanguigna su traccia a matita, carta preparata color ocra-rosata
  • ATTRIBUZIONI Ligari Cesare (1716/ 1770): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia ed Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il verso del foglio è completamente occupato da scritte e conteggi non pertinenti (si parla di scarpe) con 1676 ripetuto più volte. I tipi, alquanto leziosi, e la tecnica, distinguono questi puttini dagli altri attribuiti a Pietro e Cesare, e suggeriscono dubbiosamente l'attribuzione a Vittoria. Le pieghe del foglio indicano che il disegno era incorniciato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300048022
  • NUMERO D'INVENTARIO N.I.L.265
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Cesare (1716/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'