lapide commemorativa, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVI)

lapide commemorativa,

Lapide muraria in marmo nero con iscrizione in lettere capitali dorate

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ doratura/ incisione/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa lapide, come quella antistante nella navata opposta è datata 1582, si riferisce alla ricognizione e traslazione delle reliquie di S. Simpliciano e altri vescovi e martiri compiuta da S. Carlo Borromeo il 27. 5. 1582 (vedi s. 78). Questo avvenimento viene narrato con abbondanza di particolari dal Puccinelli (1650, pp. 412 sgg.), dal Lattuada (1737-38, p. 72), che indica però le lapidi in una posizione diversa da quella attuale, sopra alle porte laterali di fianco all'altar maggiore, dal Torre (1714, p. 221), dal Rotta (1883, p. 45) dal Baroni (1934, p. 104 sgg.); riportate per esteso dal Forcella (1890, IV, p. 115) dal Casati (1953, p. 35)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300046095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sulla lapide - QUI LUDI QUAE POMPA SACRA URBS SOLENNIA ET ARAS/ INSTITUIT DIVIS DEBITA DONA SUIS/ AD PROPRIAS SACROS CINERES TRADUCIMUS AEDES/ SANCTAQ RITE URNIS CONDIMUS OSSA PIIS/ ARDA LAETANTI CELEBRANTUR MOENIA COETU/ ASSYRIUS PASSIM SPIRAT ODORE CINIS/ DESUPER ELYSIAE TEXUNT UMBRACULA FRONDES/ ELORE NOVO VERNANS SPARSA RENIDET HUMUS/ VOS DIVI ESTE BONI VOTISQ ASSUESCITE NOSTRIS/ DUM MEMORES VOBIS ANNUA SACRA PARANT/ REM SOBOLEMQ AVGETE PROCUL BELLA HORRIDA PESTEMQ/ ET DIRAM EGREGIA PELLITE AB URBE FAMEM - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE