24 affreschi rappresentanti angeli e scene mariane

dipinto, 1600 - 1649

Entro le eleganti cartouches lobate a stucco sono rappresentate 24 scene mariane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impresa ciclopica dell'affresco della Basilica venne compiuto in anni che vanno all'incirca dal 1602 al 1617 (date degli stucchi che li contengono) ad opera di Giovan Mauro della Rovere (il presbiterio) e di quasi tutti i pittori bresciani dell'epoca: Grazio Cossali, Antonio e Bernardino Gandino, Stefano Viviani, Pietro Marone, Girolamo Rossi, Orazio Pilati, Camillo Rama, Girolamo Rossi, Orazio Pilati, Camillo Rama girolamo Muziano, Andrea da Manerbio, Palma il Giovane, Pietro Scalvini, Tibuzio Baldini, Francesco Giugno. Purtroppo però la letteratura artistica bresciana non precisa nulla in merito ai singoli interventi, se si eccettua la parte avuto dal Giugno e dal Fiammenghino. Lavori di facile effetto decorativo (e sommari in talune parti) di una équipe di manieristi bresciani all'inizio del Seicento; si noti che la Trasfigurazione è una copia di quella del Bagnatore - Bona che esite al Carmine in Brescia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300043892
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE