SS. Rocco e Sebastiano

dipinto, 1600 - 1699

I santi sono raffigurati in primo piano, in uno scorcio alquanto forzato, con i caratteristici attributi, mentre i putti alati porgono palma e corona

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 240 cm
    Larghezza: 182 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Monzambano (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, riferita da una tradizionale ma mprobabile attribuzione alla scuola del Balestra, è stata giustamente collocaa da Matthie nell'ambito della scuola veronese del XVII secolo. Sarebbe forse da identificare con un non meglio specificato "quadro appeso al muro del medesimo" di cui parla G.B. Lnceni, l'autore della Riceazione pittorica, i caratteri paiono accordarsi, infatti, alla tardiva vena classicheggiante dei veronesi del XVI secolo e alla impacciata enfasi del supposto autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015155
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE