Coppa (Dragendorff tipo 37)

Susa, sec. I d.C prima metà

Orlo orizzontale, distinto da una scanalatura e da una fascaia||sottostante; la parete è rettilinea e curva verso il fondo, piede ad||anello. Tutta la vasca è decorata: in alto un festone ad ovuli; sul||corpo successione di campi metopali; da sinistra croce di S. Andrea,||Vittoria alatacon palma e corona, Diana diademata sulla biga, sotto cui||è posto un riquadro libero, Diana in veste di signora degli animali, con||arco, nell'atto di trattenere un animale. Tracce di lettere sono||visibili sotto i piedi della Vittoria, forse ATT

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'