organo da muro

Frugarolo, 1854 - 1854

L'organo è collocato in cantoria lignea, in cassa di legno dipinto

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 180 cm
    Altezza: 550 cm
    Larghezza: 335 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di San Felice
  • INDIRIZZO Frugarolo (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento è caratterizzato da un notelvole valore storico ed intrinseco in quanto trattasi di una delle promissime opere del Bianchi e giunto ad oggi in ottime condizioni di autenticità, oltre alla ricchezza dell'impianto fonico. Un grave aspetto per ciò che riguarda la conservazione: in occasione del crollo totale del campanile, avvenuto il 22 ottobre del 1980, l'edificio è stato quasi completamente scoperchiato, ad eccezione della volta soprastante l'organo; ciò nonostante, lo strumento è esposto ad ogni tipo di perocolo, per cui sarebbe oltremodo urgente lo smontaggio ed un temporaneo trasferimento di tutto il materiale in un deposito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Bianchi Cav. Camillo Guglielmo / in Novi Ligure/ Anno 1854 N° 6
  • CONDIZIONE GIURIDICA Proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100038068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1854 - 1854

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'