Palazzo Lossetti, poi Blardoni-Lossetti, poi Vietti-Violi

Vogogna, fine XVII - fine XVII

complesso edificio composto dall'aggregazione di più blocchi di epoche diverse; corte interna; livelli sfalsati collegati da scale interne ed esterne; il fronte su retro presenta meno piani f.t. per il declivio del terreno e la formazione di terrazzamenti; esternamente prospetti intonacati con portale con cornice in pietra, balconi a ringhiera metallica a disegno floreale; loggiato nell'angolo sud-est; affreschi ancora leggibili su alcune porzioni di facciata; su Vicolo Santa Marta si apre volume aggettante con struttura lignea e torretta quadrangolare con mensoloni in pietra; matroneo di collegamento con il limitrofo Oratorio di S. Marta; interno cortile presenta una serie di balconi a ringhiera lignea su mensoloni in pietra, loggiato su pilastrini e scala esterna in pietra; porticato su lato ovest con volte a crociera affrescate; l'accesso da Piazza Pretorio avviene attraverso piccolo atrio voltato dal quale si accede ad una sala voltata e affrescata con l'albero genealogico dei Lossetti-Biraghi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE