mitria preziosa, opera isolata - manifattura genovese (metà sec. XVIII)

mitria preziosa, 1740 - 1760

Sul fondo di teletta d'argento il ricco ricamo a filo d'oro a diversi punti ed a rilievo. Abbondanti, nel motivo decorativo del ricamo, le pietre colorate

  • OGGETTO mitria preziosa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ intaglio
    seta/ laminata in argento
    seta/ ricamo in oro
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Casale Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricamo è stato riportato (sul finire forse del secolo scorso) su un nuovo supporto. In tale occasione sono state aggiunte sei pietre rosse per parte (due ora mancanti) e sostituita con un vetro viola, quella al centro in basso del recto. La mitria, conservata nella custodia con stemma vescovile, è da ritenersi lavoro di gusto genovese della metà del Settecento. Il ricamo è stato manomesso all'epoca del vescovo Pella, che ha anche sostituito gli stemmi nelle bandelle
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100005872
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE