motivi decorativi vegetali

cattedra,

La catterda presenta intagli a girali vegetali nei braccioli; le lesene sono intagliate a volute e testine e sorreggono la trabeazione dal fregio intarsiato a motivi vegetali; l'intarsio del dossale rappresenta una vaso da cui si dipartono rami fioriti e riprende le forme delle candelabre. Sotto il sedile è un vano con serratura sostenuto da quattro gambe tornite

  • OGGETTO cattedra
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ intarsio/ tornitura
  • ATTRIBUZIONI Tiffner Giovanni Bartolomeo (notizie Metà Sec. Xvii)
    Tiffner Benedetto (notizie Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Savigliano (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cattedra, i due sedili che l'accompagnano, gli stalli del coro e le due porte del presbiterio, furono eseguiti su ordinazione del conte G.B. Bergianni, il cui stemma è intagliato su ogni pannello (la fotografia non consente di capire dove sia collocato) e presentano la medesima decorazione. Più classicheggianti rispetto al coevo coro del Botto nella medesima chiesa, furono costruiti dai fratelli Fifner (o Tiffener) di origine tedesca e operanti in Savigliano. Il complesso è ricordato in una cronaca inedita dell'Arciconfraternita della Misericordia scritta dal Viberti (sec. XVII)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100000525
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Bergianni G.B -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tiffner Giovanni Bartolomeo (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tiffner Benedetto (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'