Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo
RDF
dal catalogo
offerente "velato capite" (testa, Comella, B VI, terrecotte votive) (fine IV - III a.C)
offerente "velato capite" (testa, Comella, B V (?), terrecotte votive) (IV - III a.C)
devoto (testa, Museo Nazionale Romano, inv. 115281-3, terrecotte votive) (III-II a.C)
Villavallelonga-Cimitero (area di materiale mobile, area di frammenti fittili, industria litica) - Villavallelonga (AQ) (Età del Bronzo finale)
Le Mole 1 (area di materiale mobile, area di frammenti fittili, industria litica) - Avezzano (AQ) (Paleolitico medio Musteriano)
Le Mole 2 (area di materiale mobile, area di frammenti fittili, industria litica) - Avezzano (AQ) (Età del Bronzo medio)
Le Mole 3 (area di materiale mobile, area di frammenti fittili, industria litica) - Avezzano (AQ) (Età del Bronzo finale)
Trara (area di materiale mobile, area di frammenti fittili) - Avezzano (AQ) (Età del ferro)
Castelnuovo-Monte Castello (area di materiale mobile, area di frammenti fittili) - Avezzano (AQ) (Età del Bronzo finale)
Monte San Felice (area di materiale mobile, area di frammenti fittili) - Avezzano (AQ) (Età del Bronzo finale)
Grotta Di Ciccio Felice (giacimento in cavità naturale, frequentazione antropica) - Avezzano (AQ) (Paleolitico superiore)
+ 30685
DOVE SI TROVANO LE OPERE
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits