Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Tommaso Malvito
attivo 1476-1508
RDF
dal catalogo
Scultura - Monumento funebre - Iconografia cristiana - San Giovanni Battista; Dio Padre ed angeli; Madonna col Bambino in trono; Santi (positivo) di Sommer, Giorgio, Pietro da Milano, Jacopo della Pila, Malvito, Tommaso - ambito bizantino (XIX)
dagli archivi fotografici ICCD
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, pianta (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, pianta (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, porta (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, interno, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, interno (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, interno (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, un fregio (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo con elementi vegetali (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo con elementi vegetali (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo con elementi vegetali (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo con elementi vegetali (positivo) (sec. XX secondo quarto)
+ 23
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, fregio decorativo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, Madonna col Bambino e i cherubini, soffitto, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, altare laterale (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, altare laterale (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, altare laterale (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, porta della Sagrestia (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, Cardinal Oliviero Carafa orante (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, cancello con motto della famiglia Carafa (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, formella del soffitto con S. Gennaro, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Succorpo o Cappella Carafa, la Vergine intercede per i napoletani (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Domenico Maggiore, altare di S. Girolamo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Domenico Maggiore, monumento sepolcrale di Francesco Carafa (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa di S. Domenico Maggiore, monumento sepolcrale di Francesco Carafa (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XX primo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XX primo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XX primo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Altare Miroballo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Basilica santuario di S. Maria del Carmine Maggiore, edicola marmorea scolpita, particolare (positivo) (sec. XX prima metà)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits