Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Giovanni Di Paolo (1399-1402/ 1482)
1399-1402/ 1482
RDF
dal catalogo
Pala di Staggia, Assunzione della Madonna tra San Bernardino, San Giovanni Battista, San Giorgio e San Gregorio Magno (scomparto di polittico) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Cristo in pieta' tra la Madonna e San Giovanni Evangelista e Santi (predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
San Paolo e San Gregorio Magno (pilastrino) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
San Sebastiano e San Francesco d'Assisi (pilastrino) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, San Benedetto fondatore dell'Ordine benedettino (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, ultima comunione di Santa Maria Maddalena (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, Madonna con gli Apostoli/ Caduta di Simon Mago (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, transito della Madonna (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, episodio della vita di San Galgano (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Polittico di San Galgano, visione di San Bernardo (scomparto di predella) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
Madonna con Bambino e Santi/ Annunciazione (pala d'altare) di Giovanni di Paolo (sec. XV)
+ 45
dagli archivi fotografici ICCD
Pisa - Museo Civico (Museo Nazionale di S. Matteo), Madonna col Bambino in trono tra s. Francesco d'Assisi e s. Antonio abate (negativo) (sec. XX primo quarto)
Siena - Biblioteca comunale oggi nel Tesoro del complesso monumentale di Santa Maria della Scala, Miniatura, Trionfo della morte (negativo) (sec. XX primo quarto)
Siena - Biblioteca comunale oggi nel Tesoro del complesso monumentale di Santa Maria della Scala, Miniatura, Cristo chama gli Apostoli (negativo) (sec. XX primo quarto)
Siena - Palazzo Chigi Saracini, Galleria, poi collezione R. von Hirsch a Francoforte sul Meno, oggi Norton Simn Museum di Pasadena, Madonna Branchini (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Palazzo Chigi oggi nella Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini, predella (negativo) (1901-1925)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Santo vescovo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Baschi - Chiesa di S. Nicolò, Madonna col Bambino tra s. Giacomo Maggiore e s. Nicola di Bari (negativo) (sec. XX primo quarto)
Besançon - Musée des Beaux-Arts et d'Archeologie, dipinto, S. Agostino che consegna le regole dell'Ordine, riproduzione (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Parigi - S. Cristoforo; già antiquario Moratilla (Parigi, Francia) (negativo) (1951-2000)
Castelnuovo Berardenga - Prepositura, la Madonna col Bambino e angeli musicanti (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Siena- Pinacoteca Nazionale, frammento di polittico, Cimasa,il redentore. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
+ 2
Siena- Pinacoteca Nazionale, S. Andrea. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Siena- Pinacoteca Nazionale, S. Nicola. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits